Scoprite la bellezza della Valle d’Itria caratterizzata dagli antichi trulli, che si nascondono in una prospera vegetazione dove crescono gli ulivi. Siamo in una posizione equidistante dalla costa Adriatica e Ionica, raggiungibili in un breve tempo, dove trascorrere una gradevole giornata sulle spiagge pugliesi.
Martina Franca
adagiata su una delle colline della Murgia meridionale è una splendida città storica, caratterizzata dalle sue stradine e vicoli bianchi , dove ammirare alcuni esempi eleganti di tardo barocco come la basilica di San Martino e il Palazzo ducale. Ogni estate ospita un noto festival della musica, il festival della valle D’Itria, nel quale hanno luogo opere e recite musicali.
Locorotondo
a soli 5 Km da Martina Franca, è un villaggio incantevole il quale centro storico è circolare, come suggerisce il nome, Loco (luogo) rotondo (tondo), famoso anche per il suo delizioso vino bianco.
Cisternino
a 12 Km. da Martina Franca è una piccola affascinante città la quale in estate offre un’enorme varietà di divertimenti con i suoi pub, ristoranti e musica live. Qui la carne locale cotta alla griglia deve essere assaggiata!
Alberobello
anche detta la capitale dei trulli è un antico villaggio costituito interamente da trulli. Questi edifici unici sono costruiti usando una base di malta e pietre piatte che formano i tetti a forma di cono. Il percorso di 13 Km. lungo la vecchia strada da Martina, è molto caratteristico.
Ostuni
la "città bianca” come spesso è chiamata, è ambientata su una collina a pochi chilometri dal Mar Adriatico, è a circa 23 Km. da Martina, ma merita di essere visitata. La parte vecchia della città è molto ben conservata ed è costituita da case dipinte di calce bianca e dove si può godere una vista magnifica del mare.